Panoramica e background utente: Incontra Luca e ATAP Pordenone
Luca Piasentier, Direttore Tecnico e Operativo di ATAP Pordenone, è a capo di un team responsabile della fornitura di servizi di trasporto pubblico affidabili in tutta la provincia di Pordenone. Parte del consorzio TPL FVG Scarl, ATAP gestisce oltre 8 milioni di chilometri di veicoli all’anno, fornendo collegamenti urbani ed extraurbani a migliaia di passeggeri al giorno. Con una forte attenzione alla sostenibilità, Luca e il suo team hanno introdotto costantemente autobus elettrici e a gas naturale liquefatto (LNG) nella loro flotta per ridurre la dipendenza dal diesel e le emissioni di carbonio.
Per Luca e il suo team, però, fornire servizi di alta qualità, raggiungere l’efficienza operativa e rispettare gli obiettivi di sostenibilità stava diventando sempre più difficile.

La sfida: Tecnologia obsoleta
Non tutti i sistemi software hanno la capacità tecnica o gli strumenti necessari per supportare l’elettrificazione dei veicoli e per far funzionare le operazioni in modo efficiente durante la transizione.
Secondo Luca, il precedente sistema di pianificazione e gestione delle operazioni ha fatto sì che il team fosse “bloccato da una tecnologia obsoleta che non riusciva a tenere il passo con la complessità delle nostre operazioni”.
Le sfide che hanno dovuto affrontare sono state le seguenti
- Capacità limitata di regolare rapidamente gli orari in base ai cambiamenti stagionali, alle esigenze in tempo reale o alle emergenze.
- Un aumento del turnover degli autisti, che ha complicato la programmazione degli equipaggi e ha influito sul morale della forza lavoro.
- Il coordinamento dei programmi di rifornimento e di ricarica per la crescente flotta elettrica e a GNL.
Inoltre, la gestione delle operazioni su più sedi era un processo lento e frammentato
Soluzione e impatto: Risparmi sui costi, migliore efficienza operativa, autisti più felici
Luca doveva trovare un nuovo modo per semplificare le operazioni e rendere ATAP più veloce e agile. Optibus era la risposta.
“La piattaforma cloud-native di Optibus ha trasformato il nostro modo di lavorare”, afferma Luca.
Con Optibus, Luca e il suo team sono ora in grado di:
- Pianificare programmi più intelligenti: Utilizzando strumenti di pianificazione dello scenario, possono adattare rapidamente i servizi alle variazioni della domanda, creare turni che tengano conto delle esigenze personali e, quindi, migliorare la soddisfazione dei conducenti.
- Ottimizzare l’impiego della flotta: Optibus ha aiutato Luca a coordinare gli orari di rifornimento e di ricarica, assicurando che gli autobus elettrici e a GNL fossero utilizzati in modo efficiente e sostenibile.
- Centralizzare le operazioni: La piattaforma cloud consente al team di Luca di gestire tutto in tempo reale, in tutte le sedi, rendendolo più veloce, reattivo e collaborativo.
“L’accesso alle nostre operazioni da qualsiasi luogo ha cambiato le carte in tavola”, aggiunge Luca.

I risultati sono stati immediati. L’efficienza operativa è aumentata del 4% e l’efficienza dei veicoli urbani ha raggiunto un impressionante 95%.
“Optibus non solo ha migliorato la nostra efficienza, ma ha anche tagliato i costi in modo significativo”, condivide Luca. “Abbiamo ridotto il consumo di carburante e stiamo già vedendo grandi risparmi grazie all’impiego dei veicoli giusti al momento giusto”.
Anche la soddisfazione degli autisti è migliorata, grazie a una migliore pianificazione dei turni, e ATAP è ora ben posizionata per raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità
Conclusion
Per Luca e il suo team, Optibus è più di uno strumento: è un partner nella loro missione di fornire un trasporto pubblico efficiente e sostenibile.
“Optibus ci ha dato la flessibilità e il controllo di cui abbiamo bisogno per adattarci e crescere”, conclude Luca. “Siamo entusiasti di continuare a costruire queste basi mentre lavoriamo per un futuro più verde per il trasporto pubblico in Friuli Venezia Giulia”.
Luca Piasentier, Direttore Tecnico e Operativo, ATAP Pordenone
- Parte del consorzio TPL FVG Scarl, che serve migliaia di passeggeri al giorno in tutto il Friuli Venezia Giulia, nell'Italia nord-orientale
- Riduzione del consumo di carburante, minimizzazione dei vuoti e significativi risparmi sui costi grazie all'ottimizzazione dei turni macchina
- Aumento dell'efficienza operativa del 4%, con un’efficienza dei veicoli urbani pari al 95%
- Miglioramento della soddisfazione dei conducenti grazie a una pianificazione più intelligente dei turni di lavoro
- Gestione centralizzata degli orari su più sedi grazie alla piattaforma cloud-native di Optibus
- Prodotti: Pianificazione e programmazione